Cosa succede se abbiamo smarrito il nostro Codice dispositivo PIN INPS? Come fare a richiedere le nuove credenziali di accesso?
In questo giorni essere in possesso del codice dispositivo INPS è estremamente importante per milioni di persone in quanto gran parte delle misure introdotte dal Decreto Cura Italia a sostegno di famiglie, imprese e professionisti passano attraverso apposite richieste telematiche da presentare facendo accesso direttamente alla piattaforma online dell’INPS.
Può succedere, tuttavia, che molte persone interessate, pur essendo in possesso del codice dispositivo personale, abbiano smarrito accidentalmente le credenziali per accedere a MyINPS e in questo momento si stiano chiedendo cosa fare in questo caso.
Di seguito forniremo una breve guida operativa attraverso la quale spiegheremo i passaggi da fare per richiedere il ripristino delle credenziali di accesso alla propria area riservata INPS.
CODICE PIN INPS SMARRITO: COME RICHIEDERE RIPRISTINO CREDENZIALI ACCESSO
FASE 1 – In primo luogo, non appena ci siamo accorti con certezza di averti smarrito le nostre credenziali PIN di accesso al portale, per richiederne il ripristino delle stesse è necessario accedere alla schermata principale MyINPS.
FASE 2 – Una volta che ci troviamo di fronte a questa schermata dobbiamo cliccare su “Hai smarrito il tuo PIN” e si aprirà una nuova schermata dedicata a RIPRISTINA IL TUO PIN (vedi sotto).
In particolare, all’utente viene richiesto di inserire i seguenti dati nelle apposite sezioni:
- DATI UTENTE
- Codice Fiscale
- CONTATTI UTENTE – E’ necessario indicare almeno due dei contatti inseriti al momento che è stata effettuata la registrazione, tra:
- Numero di Cellulare,
- Indirizzo Email,
- Indirizzo PEC.
FASE 3 – Dopo che abbiamo inserito correttamente i dati richiesti, l’INPS invia una mail o una PEC con il link da seguire per il recupero del Pin.
ATTENZIONE: Il nuovo Codice PIN composto da 16 cifre viene inviato metà (8 cifre) tramite SMS e metà (restanti 8 cifre) all’indirizzo e-mail o PEC indicato nella procedura.
Se si è già fornito almeno un riferimento tra cellulare, email e PEC è possibile aggiungerne un altro chiamando il Contact center al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico).
CODICE PIN INPS SMARRITO: revoca e richiesta nuove CREDENZIALI pin
Cosa fare se le informazioni relative a numero telefonico e indirizzo e-mail indicati in fase di richiesta del Codice dispositivo PIN smarrito o dimenticato siano errati o dimenticati? In questo caso, dobbiamo eseguire la procedura di revoca delle credenziali precedentemente possedute per poter poi richiedere un nuovo Pin INPS.
FASE 1 – Per procedere alla richiesta di revoca delle credenziali accediamo, innanzitutto, alla schermata principale MyINPS e clicchiamo “Richiedi e gestisci il tuo PIN“.
FASE 2 – Si apre, quindi, la schermata sottostante che propone 3 scelte: “Richiesta PIN”, “Vuoi il PIN Dispositivo?” e “Hai smarrito il PIN”. In relazione alla nostra esigenza, clicchiamo sul riquadro “Hai smarrito il PIN?” (vedi sotto).
FASE 3 – Ora, ci troviamo di fronte alla schermata (vedi sotto) che propone l’alternativa tra Ripristina PIN e Revoca PIN. Ovviamente, noi siamo interessati a quest’ultima opzione.

Per revocare il PIN dispositivo, è necessario fornire i seguenti dati:
- il codice fiscale;
- il numero della tessera sanitaria;
- la scadenza della tessera sanitaria;
- almeno un indirizzo email o indirizzo PEC.
- Digitare il codice di controllo di 7 caratteri alfanumerici contenuto nell’immagine che appare nella schermata. Se l’immagine non è sufficientemente chiara, è possibile generarne un’altra.
- Dopo la conferma dei dati, la procedura risponde con questo messaggio: “La richiesta di revoca del PIN è stata accettata.
- Nel breve arriverà una email, al indirizzo e-mail/PEC indicato, con le istruzioni per il completamento della procedura.
- La procedura invierà una email simile alla seguente: “Gentile signor/a < Nome > < Cognome >, per revocare il PIN può richiamare il link seguente, oppure copiarlo nella barra degli indirizzi del browser, per inserire le informazioni richieste a conferma dell’operazione: https://serviziweb2.inps.it/RichiestaPin/jsp/revoca/revoca.jsp”
- Il codice di revoca da utilizzare è: XXXXXXXX”
- Cliccando sul link ricevuto, la procedura chiederà di inserire
- il codice fiscale
- e il codice di revoca che hai ricevuto via email.
- Quindi, di dovrà digitare il codice di controllo di 7 caratteri alfanumerici contenuto nell’immagine che appare schermata.
- Alla conferma della revoca del PIN, la procedura ti informa che puoi procedere con una nuova richiesta di PIN tornando alla procedura “Richiedi PIN”.
In alternativa alla procedura online si può chiamare il Contact center al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164164 da rete mobile (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico).
Come faccio a riavere il codice pin
un consorzio di cui teniamo la contabilità ha perso il pin INPS tra vari cambi sede e relativi traslochi. come faccio ad ottenerne uno nuovo visto che mi viene chiesta la tessera sanitaria?
Va bene grazie