Nato a Roma nel 1983 e residente a Perugia, nel 2009 consegue con lode la laurea specialistica in Governo e Controllo Aziendale presso la Facoltà di Economia R. Goodwin di Siena discutendo una tesi in sistemi di gestione e misurazione delle performance aziendali dedicata all’implementazione operativa della Balanced Scorecard presso l’azienda Boehringer Ingelheim Italia. Un estratto della tesi è stato presentato nell’articolo “Strategia aziendale e governo dell’informazione: alcune evidenze empiriche”, pubblicato a dicembre 2009 all’interno del periodico trimestrale BUDGET. Analisi, programmazione e controllo di gestione (IV trimestre 2009, editore IFAF).
Nel 2009 riceve dall’Università di Siena l’incarico di collaborazione nell’ambito del progetto di ricerca “Strategia, Pianificazione e Misurazione delle Performance”, finalizzato ad analizzare gli strumenti di governance strategica implementati all’interno di grandi aziende italiane. Le evidenze empiriche vengono pubblicate nell’ottobre 2010 all’interno del capitolo “Strategia, pianificazione e misurazione delle performance: un’indagine conoscitiva”, inserito nel libro “Governo e gestione delle performance d’impresa” (editore PEARSON).
Nel 2010 risulta vincitore del concorso per l’assegnazione della borsa di studio relativa al progetto di ricerca “La misurazione delle performance nelle PMI: l’approccio multidimensionale della Balanced Scorecard” presso il Dipartimento degli Studi Aziendali e Sociali di Siena, dove sperimenta nuove metodologie di controllo e approfondisce in particolare i sistemi di performance management utilizzati nell’ambito delle piccole e medie imprese.
Nel 2011 consegue a pieni voti il Master Universitario in Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’informazione (GINTS) presso l’Università degli studi di Siena, discutendo una tesi riguardante la pianificazione finanziaria nelle PMI come strumento di gestione dei rapporti con gli Istituti di Credito.
Dal 2011 lavora a Perugia collaborando all’interno di un team di professionisti e la sua attività professionale è prevalentemente finalizzata a fornire servizi di consulenza aziendale, finanziaria, fiscale e tributaria a imprese e professionisti. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Perugia – sez. A n.1308 e al registro dei Revisori Legali dei Conti al n. 179077. E’ stato, infine, docente in diversi corsi di formazione in contabilità e bilancio d’esercizio, controllo di gestione in azienda e amministrazione d’impresa organizzati da enti di formazione privati residenti in Umbria.