Cosa succede se abbiamo smarrito il nostro Codice dispositivo PIN INPS? Come fare a richiedere le nuove credenziali di accesso? In questo giorni essere in possesso del codice dispositivo INPS è estremamente importante per milioni di persone in quanto gran parte delle misure introdotte dal Decreto Cura Italia a sostegno di famiglie, imprese e professionisti passano attraverso apposite richieste...
COMUNICAZIONE ENEA: DAL 25 MARZO 2020 INVIO DATI BONUS CASA 2020
E’ ufficiale: dal 25 marzo 2020 l’ENEA ha predisposto la propria piattaforma web dedicata all’invio dei dati relativi agli interventi che possono usufruire delle detrazioni fiscali Ecobonus e/o detrazioni fiscali Bonus Casa i cui lavori sono terminati nel 2020. La legge di Bilancio 2018 – intervento poi confermato dalle leggi di Bilancio 2019 e 2020 – ha stabilito...
Bonus Indennità 600 euro per lavoratori stagionali
Il Decreto Cura Italia riconosce il Bonus Indennità di 600 euro anche ai lavoratori stagionali operanti nei settori del turismo e degli stabilimenti. In particolare, come ribadito dall’art. 29 co.1 D.L. 18/2020, l’indennità di 600 euro una tantum è riconosciuta anche ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato...
CONGEDO PARENTALE EMERGENZA COVID-19: COME FARE DOMANDA
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato attraverso il messaggio n.1416 del 30-03-2020 le istruzioni principali per presentare la richiesta di congedo parentale COVID-19 ed usufruire dei 12 giorni di congedo parentale per l’emergenza coronavirus, dando così attuazione operativa a quanto disposto dall’art. 23 del D.L. 18/2020 “Decreto Cura Italia“. Fermo...
Bonus Indennità 600 euro per Professionisti con Cassa: a chi spetta
E’ prevista anche per i professionisti iscritti alle Casse private degli Albi e Ordini professionali l‘indennità di 600 euro come forma di sostegno al reddito professionale. E’ arrivata nella giornata di sabato 28 marzo 2020 la firma del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali sul decreto in forza del quale parte si stabilisce che una parte delle somme stanziate al Fondo...
BONUS INPS 600 EURO PARTITA IVA: COME FARE DOMANDA ONLINE
A partire da mercoledì 1° aprile 2020 tutti i soggetti aventi diritto ai sensi del D.L. 18/2020 Decreto Cura Italia potranno presentare la domanda per richiedere il bonus Inps di 600 euro direttamente online accedendo alla piattaforma personale MyINPS tramite codice dispositivo PIN. Ricordiamo che possono richiedere l’indennizzo di 600 euro i seguenti soggetti: [Art. 27] Indennità liberi...
Bonus INPS 600 euro servizi baby sitter emergenza coronavirus
Per effetto della chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado causa emergenza COVID-19 il Decreto Legge n.18/2020 2 c.d. “Decreto Cura Italia” ha introdotto misure a sostegno di lavoratori e famiglie, quali l’ampliamento del congedo parentale, dei permessi per i portatori di handicap, nonché con la possibilità di fruizione di un bonus...
Bonus 600 euro Partita IVA e Baby-sitter: procedura INPS per codice PIN
Il Decreto Cura Italia – D.L. 18/2020 – ha attribuito all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale il compito di attuare le misure operative stanziate dal Governo a sostegno di famiglie, professionisti e imprese individuali in conseguenza dell’emergenza COVID-19. Le nuove prestazioni saranno accessibili esclusivamente in modalità telematica sul portale online...
Bonus INPS 600 euro Partita IVA: quali sono i requisiti
Attraverso il messaggio numero 1288/2020 pubblicato il 20 marzo 2020 l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato i primi chiarimenti in merito ad uno degli elementi più controversi ma anche più attesi contenuti all’interno del piano di aiuti previsti dal Decreto Cura Italia, ovvero il bonus 600 euro per i titolari di partita IVA. In attesa di una circolare illustrativa che, con...
Bonus affitti emergenza coronavirus: cosa prevede il decreto cura italia
Il Decreto Cura Italia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo 2020 prevede tra i vari interventi normativi finalizzati a fronteggiare l’emergenza coronavirus anche un credito d’imposta pari al 60% del canone di locazione pagato – bonus affitti – per il mese di marzo 2020 dai titolari di botteghe e negozi commerciali. Si tratta di un’agevolazione che con ogni...