CategoryBonus Aziende

Bonus ISEE Auto Elettrica: Cosa Sapere nel 2025

B

Il Bonus ISEE Auto Elettrica rappresenta un’importante agevolazione pensata per sostenere le famiglie e incentivare la transizione ecologica attraverso l’acquisto di veicoli elettrici. Grazie a requisiti legati all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), questa misura mira a rendere accessibili le auto elettriche anche a chi ha un reddito medio-basso. Di...

Regime Impatriati 2025: Caratteristiche, Novità e Come Funziona

R

Il regime impatriati è una misura fiscale pensata per incentivare il rientro in Italia di professionisti e lavoratori qualificati dall’estero. Con il 2025 alle porte, a decorrere dal 1° gennaio 2025 è prevista un’estensione gratuita per coloro che iniziano il secondo quinquennio: per questi contribuenti, infatti, i primi 5 periodi d’imposta si concludono il 31 dicembre 2024...

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Guida Completa per Privati e Aziende

N

Con il 2025 arrivano importanti novità sul fronte degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, segnando un passo chiave nella transizione verso una mobilità più sostenibile. Dal sostegno per l’acquisto di veicoli nuovi e usati a quello per le colonnine di ricarica, l’obiettivo è promuovere la diffusione di mezzi a basse emissioni. Questo articolo esamina dettagliatamente le caratteristiche...

Regime forfettario 2024: tutto ciò che devi sapere

R

Il regime forfettario 2024 rappresenta una delle opzioni fiscali più vantaggiose per lavoratori autonomi e piccole imprese in Italia. Questo regime agevolato, introdotto per semplificare il sistema fiscale e incentivare la crescita economica, consente una tassazione al 15% con importanti agevolazioni. Nel 2024, il regime ha subito modifiche significative, che rendono essenziale comprendere...

Certificazione del credito PA: a cosa serve e come fare

C

Tutte le imprese, le società e/o professionisti che vantano un credito non prescritto, certo, liquido ed esigibile nei confronti della P.A. per lavori in appalto, somministrazioni di beni e forniture di servizi, possono richiedere le somme dovute in anticipo o in compensazione attraverso la presentazione della domanda di Certificazione del credito. Perché un’impresa o un professionista...

Bonus INPS 600 euro Partita IVA: quali sono i requisiti

B

Attraverso il messaggio numero 1288/2020 pubblicato il 20 marzo 2020 l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato i primi chiarimenti in merito ad uno degli elementi più controversi ma anche più attesi contenuti all’interno del piano di aiuti previsti dal Decreto Cura Italia, ovvero il bonus 600 euro per i titolari di partita IVA. In attesa di una circolare illustrativa che, con...

Nuovo limite all’uso dei contanti a partire dal 1° gennaio 2020: importo non superiore a 2.000 euro

N

Nuovo Limite Uso Contanti a partire dal 1° gennaio 2020. Il Decreto Fiscale contenuto all’niterno della Legge di Bilancio 2020 modifica nuovamente il tetto massimo previsto per il pagamento in contanti: a partire dal 01/01/2020 sarà possibile possibile effettuare pagamenti per importi NON superiori a 2.000 euro. Si tratta di una manovra che rientra tra gli interventi finalizzati a...

Proroga Super Ammortamento 2019: quali beni rientrano, importi e limiti dell’agevolazione

P

L’art. 1 del D.L. 30-04-2019 (c.d. Decreto Crescita) in vigore dall’1-5-2019 e da convertire in Legge entro il prossimo 29-6-2019) ripropone nuovamente il Super Ammortamento a favore di: per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni Ricordiamo che il Super Ammortamento consiste nella possibilità di maggiorare del 30%, ai soli fini della deducibilità delle...