CategoryBonus Privati

Cessione del Credito d’Imposta anche in caso di ecobonus e sismabonus: sconto in fattura per il contribuente

C

L’art. 10 del Decreto Legge n.34/2019 – c.d. “Decreto Crescita” – ha esteso la possibilità di optare per la cessione del credito d’imposta in luogo delle detrazioni fiscali anche in caso di: Ecobonus (interventi di riqualificazione energetica degli immobili); Sisma Bonus (interventi finalizzati a consolidare la struttura degli immobili generando una riduzione della classe di rischio sismica). I...

Sismabonus anche per acquisto case antisismiche situate nelle zone rischio 2 e 3

S

SISMABONUS anche per l’acquisto di case antisismiche situate nelle zone a rischio 2 e 3? Ebbene sì, è quanto viene stabilito dall’art. 8 del D.L. n.34/2019 – c.d. Decreto Crescita. Il nuovo testo normativo, infatti, ha modificato il comma 1-septies di cui all’art. 16 del D.L. 63/2013 allargando l’ambito di applicazione dell’agevolazione fiscale già prevista per l’acquisto di case antisismiche...

Detrazioni Spese Scolastiche 2019: quali sono i costi che rientrano tra le agevolazioni fiscali

D

Le spese scolastiche, ovvero quelle spese tendenzialmente sostenute a favore dei figli per l’istruzione non universitaria, conferiscono il diritto ad una detrazione IRPEF pari al 19%, entro il limite massimo di spesa pari ad euro 786,00 per singolo studente. In particolare, si fa riferimento a quelle spese sostenute non soltanto in relazione al pagamento delle tasse di iscrizione o di frequenza a...

Detrazioni bonus trasporto pubblico 2019: vi rientra anche il trasporto scolastico?

D

L’abbonamento ai servizi dedicati al trasporto pubblicato costituisce una spesa da considerare tra gli oneri detraibili in sede di dichiarazione dei redditi. In particolare, proprio la legge di Bilancio 2018 ha introdotto una detrazione Irpef del 19% per le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, su un costo annuo...

Proroga Super Ammortamento autoveicoli 2019: si agli autocarri e ad altri mezzi di trasporto

P

L’art. 1 del D.L. 30-04-2019 (c.d. Decreto Crescita) in vigore dall’1-5-2019 e da convertire in Legge entro il prossimo 29-6-2019) ripropone nuovamente il Super Ammortamento a favore di: per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni Ricordiamo che il Super Ammortamento consiste nella possibilità di maggiorare del 30%, ai soli fini della deducibilità delle...

Detrazioni Mutuo prima casa: agevolazioni su interessi passivi del mutuo

D

Mutuo Prima Casa 2019? Tutti i soggetti titolari di un mutuo hanno diritto a portare in detrazione gli interessi passivi e gli oneri accessori. L’agevolazione fiscale interessa tutti i contribuenti che acquistano o hanno acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale in dipendenza di mutui ipotecari. La detrazione è pari al 19% e l’ammontare degli interessi pagati deve essere indicato...

Bonus Ristrutturazione e Risparmio Energetico: quando è obbligatoria la comunicazione all’ENEA?

B

La comunicazione ENEA costituisce un adempimento obbligatorio per tutti i cittadini, le imprese e i condomini che abbiano effettuato lavori di riqualificazione energetica nonché, qualora ricorrano determinate condizioni, anche interventi di ristrutturazione edilizia, al fine di usufruire delle detrazioni fiscali (65% e 50%) previste per l’Ecobonus e il Bonus Casa. In questo articolo andremo ad...

Bonus ristrutturazione e Risparmio energetico: a chi intestare i documenti di spesa? Chi deve effettuare il bonifico di pagamento?

B

Uno degli aspetti su cui prestare attenzione prima che l’impresa che sta realizzando l’intervento di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione energetica emetta fattura è individuare il soggetto a cui intestare il relativo documento di spesa. Non solo. In pratica, si pone il problema di identificare correttamente il soggetto chiamato ad effettuare il bonifico c.d. “parlante”.  Attenzione...

Erogazioni Liberali a favore di Onlus, APS e ODV: calcolo convenienza tra detrazione e deduzione

E

Erogazioni liberali a favore di ONLUS: Detrazione o deduzione? Che cosa conviene di più al contribuente da un punto di vista fiscale? Come ormai è noto da tempo le erogazioni liberali elargite nei confronti delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), le associazioni di promozione sociale (APS) e le Organizzazioni di Volontariato (OdV), rientrano tra le spese agevolate in sede...

Proroga Super Ammortamento 2019: soggetti interessati, quali beni rientrano e quali sono esclusi, importo beneficio fiscale

P

Tra le tante novità introdotte dal Decreto Crescita troviamo anche la proroga del super ammortamento per i beni acquistati entro il 31 dicembre 2019: è questa una delle disposizioni contenute all’interno del testo di legge approvato dal Consiglio dei ministri del 4 aprile. Originariamente la Legge di Bilancio 2019 aveva prorogato soltanto l’agevolazione fiscale prevista per l’Iper Ammortamento...