La legge n. 18 del 17 marzo 2020 noto come Decreto Cura Italia, denominato “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” rappresenta il primo piano di interventi a favore di imprese, professionisti e famiglie danneggiate a causa delle conseguenze negative derivanti...
Bonus Sicurezza 2019-2020: Agevolazioni per gli Impianti d’Allarme
Hai intenzione di installare un impianto d’allarme nella tua abitazione e vuoi sapere se esistono agevolazioni? La risposta è affermativa. La Legge di Bilancio 2020 ha, infatti, confermato il Bonus Sicurezza 2019 fino al 31 dicembre 2020. Quando si parla di Bonus Sicurezza si fa riferimento alla possibilità per i contribuenti di usufruire della detrazione al 50% delle spese sostenute per...
Detrazioni spese funebri in sede di dichiarazione dei redditi
Le spese sostenute per il funerale di familiari e non familiari sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi (Modello 730/2020 e Modello UNICO Persone Fisiche 2020 redditi 2019) nella misura del 19% del costo sostenuto fino ad un massimo di 1.550 euro. In questo articolo andremo ad illustrare quali sono i requisiti da rispettare per poter usufruire dell’agevolazione fiscale, chi...
Erogazione Liberale: Detrazioni e Deduzioni previste per il 2020
Le erogazioni liberali sono delle donazioni spontanee, che possono sostanziarsi in denaro o in beni mobili e immobili, effettuate da un contribuente (persona fisica o giuridica) con spirito di liberalità ovvero senza richiedere in cambio nulla a fronte, appunto, della donazione elargita. Tali donazioni che possono essere effettuate, a seconda dei casi, a favore di ONLUS, Ong, Associazioni...
F24 SEMPLIFICATO EDITABILE IMU TASI 2020: COME SI COMPILA
Il modello F24 Semplificato è un modello di pagamento unificato, ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, comprese l’IMU (Imposta Municipale Propria) e la TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi), presso gli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali. Il modello...
Detrazione box auto 2020: cosa è quando è possibile richiederlo
Il Fisco riconosce la detrazione Irpef per il recupero del patrimonio edilizio spetta – nella stessa misura del 50% – anche per l’acquisto o la realizzazione di box e posti auto pertinenziali. In particolare, l’agevolazione è riconosciuta: per l’acquisto di box e posti auto pertinenziali già realizzati (solo per le spese imputabili alla loro realizzazione) per la costruzione di autorimesse o...
Super Ammortamento 130: dal 2020 credito d’imposta su nuovi beni strumentali
Iperammortamento: dal 2020 previsto credito d’imposta per l’industria 4.0
Detrazioni spese mediche 2020: obbligo pagamento tracciabile
Il testo normativo previsto dalla Legge n.160/2019 – Legge di Bilancio 2020 – introduce nuove regole in materia di detraibilità degli oneri per l’anno 2020. Le novità principali riguardano: l’introduzione dell’OBBLIGO di TRACCIABILITA‘ dei PAGAMENTI degli oneri detraibili al 19%; la PARAMETRIZZAZIONE delle detrazioni totali rispetto al reddito complessivo...
Guida al Bonus Facciate 2020
La Legge di Stabilità 2020 ha introdotto un ulteriore agevolazione fiscale riguardante il pianeta casa: il Bonus Facciate riconosce una detrazione pari al 90% in relazione alle spese sostenute per il rifacimento delle facciate esterne di condomini e unità abitative unifamiliari. Il testo normativo, all’art. 1 comma 219, recita quanto segue: “per le spese documentate, soste-nute...