L’art. 10 del Decreto Legge n.34/2019 – c.d. “Decreto Crescita” – ha esteso la possibilità di optare per la cessione del credito d’imposta in luogo delle detrazioni fiscali anche in caso di: Ecobonus (interventi di riqualificazione energetica degli immobili); Sisma Bonus (interventi finalizzati a consolidare la struttura degli immobili generando una riduzione della classe di rischio sismica). I...
Sismabonus anche per acquisto case antisismiche situate nelle zone rischio 2 e 3
SISMABONUS anche per l’acquisto di case antisismiche situate nelle zone a rischio 2 e 3? Ebbene sì, è quanto viene stabilito dall’art. 8 del D.L. n.34/2019 – c.d. Decreto Crescita. Il nuovo testo normativo, infatti, ha modificato il comma 1-septies di cui all’art. 16 del D.L. 63/2013 allargando l’ambito di applicazione dell’agevolazione fiscale già prevista per l’acquisto di case antisismiche...
Detrazioni Spese Scolastiche 2019: quali sono i costi che rientrano tra le agevolazioni fiscali
Le spese scolastiche, ovvero quelle spese tendenzialmente sostenute a favore dei figli per l’istruzione non universitaria, conferiscono il diritto ad una detrazione IRPEF pari al 19%, entro il limite massimo di spesa pari ad euro 786,00 per singolo studente. In particolare, si fa riferimento a quelle spese sostenute non soltanto in relazione al pagamento delle tasse di iscrizione o di frequenza a...
Riapertura Termini Rottamazione TER al 31 luglio 2019: guida alla compilazione del modulo
Il Decreto Legge n. 34/2019 (“decreto Crescita”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 58/2019, ha riaperto i termini per aderire alla Definizione agevolata 2018, la cosiddetta “rottamazione-ter” delle cartelle. La nuova scadenza è fissata al 31 luglio 2019. L’art. 16-bis (introdotto in sede di conversione in legge del D.L. 34/2019) ha riaperto i termini per l’adesione alla rottamazione...
Detrazioni bonus trasporto pubblico 2019: vi rientra anche il trasporto scolastico?
L’abbonamento ai servizi dedicati al trasporto pubblicato costituisce una spesa da considerare tra gli oneri detraibili in sede di dichiarazione dei redditi. In particolare, proprio la legge di Bilancio 2018 ha introdotto una detrazione Irpef del 19% per le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, su un costo annuo...
Proroga Super Ammortamento 2019: quali beni rientrano, importi e limiti dell’agevolazione
L’art. 1 del D.L. 30-04-2019 (c.d. Decreto Crescita) in vigore dall’1-5-2019 e da convertire in Legge entro il prossimo 29-6-2019) ripropone nuovamente il Super Ammortamento a favore di: per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni Ricordiamo che il Super Ammortamento consiste nella possibilità di maggiorare del 30%, ai soli fini della deducibilità delle...
Proroga Super Ammortamento autoveicoli 2019: si agli autocarri e ad altri mezzi di trasporto
L’art. 1 del D.L. 30-04-2019 (c.d. Decreto Crescita) in vigore dall’1-5-2019 e da convertire in Legge entro il prossimo 29-6-2019) ripropone nuovamente il Super Ammortamento a favore di: per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni Ricordiamo che il Super Ammortamento consiste nella possibilità di maggiorare del 30%, ai soli fini della deducibilità delle...
Scadenza GDPR-Privacy 2019: Quali sono i soggetti che devono adeguarsi? Quali sono i dati da considerarsi personali?
È ormai scaduto a maggio 2019 il termine di tolleranza previsto dal Decreto Legislativo n.101/2018 che ha adeguato il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali – D.Lgs n.196/2003 – alle nuove disposizioni del Regolamento UE 679/2016. In pratica a partire da giugno 2019 il Garante potrà applicare senza alleggerimenti le sanzioni previste dal GDPR per l’inosservanza al corretto trattamento...
Scadenza Tasse 2019: proroga per il versamento delle imposte
È arrivata finalmente la tanto attesa firma da parte del Ministro Tria al D.P.C.M. che sancisce la proroga per il versamento delle tasse 2018/2019. Il nuovo termine per il versamento delle imposte slitta dal 1° luglio 2019 al 22 LUGLIO 2019 21 AGOSTO 2019 con maggiorazione dello 0,40% A spingere il Governo verso la proroga dei versamenti delle imposte è stata l’introduzione degli ISA (Indicatori...
Scadenza GDPR: 20 Maggio 2019. Quali sono le sanzioni per chi non è a norma
Lo scorso 20 maggio 2019 è scaduto il termine di tolleranza previsto dal Garante della Privacy. Il periodo di grazia per le inadempienze al nuovo regolamento previsto dall’art. 22 del Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 è giunto al termine: l’art. 22 dispone, infatti che per i primi 8 mesi dall’entrata in vigore del decreto il Garante, nella comminazione delle sanzioni amministrative, deve...