dottore commercialista
Devid Alloisi

Attraverso una consulenza puntuale e preparata i Clienti vengono assistiti durante tutto il processo contabile, dalla fatturazione attiva alla registrazione del ciclo passivo, dalla corretta tenuta della prima nota alla redazione del bilancio d’esercizio. Il tutto non solo per garantire l’adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali ma anche per fornire un efficace supporto in fase di definizione delle strategie di business aziendale

d

ULTIMI ARTICOLI

Regime Forfettario 2020: requisiti di accesso e cause di esclusione per il 2020

R

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto alcune novità in merito al Regime Forfettario, introducendo, tra l’altro, un nuovo requisito di accesso, una nuova causa di esclusione e un sistema di premialità per incentivare l’utilizzo della fatturazione elettronica. Si ricorda che il regime forfettario costituisce nel nostro ordinamento tributario il regime fiscale agevolato in quanto prevede...

Modello SA-ST 2019: come compialre il modello per richiedere il saldo e stralcio delle cartelle

M

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato ufficialmente sul proprio sito internet il modello SA-ST della domanda di adesione al condono “saldo e stralcio” dei debiti iscritti a ruolo al 31-12-2018. In particolare, la disciplina contenuta nella Legge di Bilancio 2019 offre la possibilità ai contribuenti persone fisiche che versano in situazione di grave e comprovata difficoltà...

Saldo e stralcio debiti ex equitalia 2019: chi può usufruire, come e quando presentare domanda

S

La Legge di Bilancio 2019 ha definitivamente introdotto l’istituto del “Saldo e Stralcio” dei debiti affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 riservato ai contribuenti in oggettiva difficoltà economica tramite il quale è possibile estinguere tali debiti in forma agevolata pagando una percentuale ridotta a titolo di capitale e interessi di ritardata iscrizione...

Canone Rai 2019: quando e come chiedere l’esenzione del canone

C

Così come recita la sezione del portale online dell’Agenzia delle Entrate dedicato al canone RAI l’importo dell’abbonamento alla televisione è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo e si paga una sola volta all’anno e una sola volta a famiglia, a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione. Tuttavia, NON tutti i cittadini sono tenuti al pagamento del canone...

Moduli rottamazione TER: cosa fare, entro quando presentare la domanda

M

Finalmente la Rottamazione TER entra nel vivo. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 ottobre 2018 del Decreto Legge 119/2018 contenente varie misure agevolative in materia fiscale il 6 novembre 2018 sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate e Riscossione i moduli per fare domanda di adesione alla Rottamazione TER. Prende così avvio uno degli interventi normativi...

Bollo auto e multe stradali: come funziona la pace fiscale e cosa fare

B

In data 23 ottobre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.119/2018 che introduce la tanto attesa pace fiscale 2018/2019, ovvero una serie di interventi normativi tramite i quali il contribuente può ridurre o in alcuni casi annullare il proprio debito fiscale nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria. A tal proposito una delle domande che si pongono molti...

Condono Fiscale, saldo e stralcio cartelle Equitalia, rottamazione TER: che cos’è la pace fiscale e come funziona

C

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 23 ottobre 2018 il Decreto Legge che definisce le nuove disposizioni urgenti in materia fiscale e tributaria: si tratta in buona sostanza del testo normativo tramite il quale viene finalmente introdotta, dopo settimane di intense discussioni, la tanto attesa pace fiscale 2018/2019. Cos’è in realtà la Pace Fiscale? E cosa stabilisce in concreto il...

Detrazioni e Deduzioni 730/2018 dimenticate: come fare per recuperare gli importi omessi

D

  Dopo la scadenza relativa all’invio della dichiarazione dei redditi può succedere di ritrovare dentro casa tra le varie scartoffie documenti attestanti spese che danno il diritto a portare in detrazione e/o deduzione i relativi importi. Si tratta questa di una eventualità che accade puntualmente ogni anno per moltissimi contribuenti italiani. Teniamo conto che una volta che si è provveduto...

Modello F23 Editabile

M

  Il modello F23   viene generalmente utilizzato per il versamento di alcune tipologie di imposte, tasse e sanzioni. In particolare, il modello F23 costituisce lo strumento grazie al quale il contribuente può procedere al versamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, gestite dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate, al pagamento dei canoni per concessioni demaniali, nonché per...

Modello ISEE e DSU 2018: che cosa è, come fare, quali documenti servono

M

  L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. In particolare, l’obiettivo di tale Indicatore è di misurare la condizione economica delle famiglie italiane tenendo conto di 3 elementi fondamentali: Situazione reddituale, Situazione patrimoniale (mobiliare e immobiliare) caratteristiche di...